Il 21 luglio 2022 l'Unione Europea ha adottato il 7° pacchetto di sanzioni contro la Russia, entrato in vigore venerdì 22 luglio.
Le nuove normative sono in linea con i provvedimenti emanati in precedenza, apportando alcune estensioni e modifiche ad alcune categorie merceologiche e soggettive già soggette a restrizioni.
In particolare vengono rivisti e integrati:
RESTRIZIONI DEL PRODOTTO
Il Reg. UE 1269/2022 modifica il Reg. UE n. 833/2014 prevedendo:
- La sostituzione dell'allegato XXIII relativo ai beni destinati a contribuire in particolare al rafforzamento delle capacità industriali russe (elenco che comprende anche beni di uso comune);
- La sostituzione dell'allegato X relativo ai beni e alle tecnologie idonee all'uso nella raffinazione del petrolio e nella liquefazione del gas naturale;
- Modifiche all'allegato VII per quanto riguarda beni e tecnologie quasi duali.
Si prevede un aumento dei controlli duali e quasi duali sulle merci.
2022-07-22 REGOLAMENTO (UE) 2022 1269.pdf
RESTRIZIONI Soggettive
Il Reg. UE 1270/2022 recepisce il Reg. UE n. 269/2014, concernente misure restrittive nei confronti di persone ed entità che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina.
Tale regolamento ha previsto l'ampliamento dell'elenco delle persone fisiche e giuridiche a cui è vietato esportare in Russia.
2022-07-22 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (UE) 2022 1270.pdf
Le nuove restrizioni richiedono una verifica aggiornata sui prodotti che intendi esportare in Russia.
Se hai delle operazioni in corso, relative a spedizioni verso la Russia, già verificate dal Reparto di Consulenza Doganale, ma non ancora fuori dal territorio UE, ti suggeriamo di metterti in contatto con il nostro team per valutare la permanenza del requisito di esportabilità:
Consigliamo di Leggere
Ultime Informazioni
Connect
Resta in Contatto con Noi
Novità in Materia Doganale